11 maggio (mappatura - in collab. con il G.E.M.A. dell’Aquila – guida Fabrizio Bartolucci dell’Univ. di Camerino)
Giornata vegetazionale a Piano Locce alla scoperta dell’Adonis vernalis, Corydalis apennina e Pulsatilla montana. Escursione al
laghetto di Santo Stefano per ricerca di piante eduli.
25 maggio (mappatura - in collab. con il G.E.M.A. dell’Aquila)
Giornata micologico-vegetazionale all’Aceretta con grigliata in loco.
03 / 13 giugno
Corso propedeutico allo studio dei funghi di ventiquattro ore, valido per il conseguimento dell’attestato richiesto per +ottenere il
permesso regionale raccolta funghi epigei.
08 giugno (mappatura – in collab. con il G.E.M.A. dell’Aquila)
Giornata micologico-vegetazionale ai piani di Pezza con grigliata in loco.
15 giugno (mappatura - in collab. con il G.E.M.A. dell’Aquila)
Giornata micologico-vegetazionale alla faggeta di Rigo Piano con grigliata in loco presso “La tana del lupo”.
27 luglio (mappatura)
Giornata micologico-vegetazionale ai Piani della Renga con grigliata in loco.